Due navi bloccate a Napoli per problemi strutturali e di sicurezza portuale, situazione sotto controllo ma preoccupante.

La Capitaneria di Porto ferma due navi a Napoli

La Capitaneria di Porto ha sottoposto a fermo amministrativo due navi a Napoli: una portacontainer e una per il trasporto di grano. Dopo un’ispezione successiva, potranno lasciare il porto.

Il nucleo Port State Control della Capitaneria di Porto di Napoli ha fermato due navi per diverse irregolarità, che vanno da carenze strutturali a problemi di sicurezza della navigazione. Una portacontainer liberiana e una bulk carrier bahamense sono coinvolte. Dopo le operazioni commerciali di sbarco, dovranno passare un’ispezione di verifica per poter lasciare il porto.

Controlli rigorosi per la sicurezza marittima

I controlli del nucleo Port State Control si concentrano sul contrasto alle navi “sub-standard” che non rispettano le convenzioni internazionali. Queste navi rappresentano un serio rischio per la navigazione, l’ambiente marino, la sicurezza e le condizioni di vita dell’equipaggio. Dal inizio dell’anno, sono state arrestate tre navi a Napoli.

Le navi fermate mostravano carenze strutturali e problemi relativi alle condizioni di vita dell’equipaggio. Le criticità riguardano la sicurezza della navigazione, il rispetto dei regolamenti comunitari sull’antinquinamento e sullo smaltimento delle navi, oltre alle condizioni di vita e di lavoro a bordo.

Leggi Anche

Controversia sull’abbattimento dell’agrumeto di Capodimonte: la Soprintendenza blocca i lavori

La Soprintendenza blocca i lavori: "Valutare l'interesse culturale" La Soprintendenza...

Eroe improvvisato: ragazza reagisce allo scippo e blocca il ladro a piazza Carità

Scippatore arrestato a Napoli dopo aver aggredito una ragazza La...