Padre Isaia Columbro venerato da Papa Francesco: festa di celebrazione a Foglianise

Padre Isaia Columbro da Foglianise: il cammino verso la canonizzazione

Il riconoscimento di Servo di Dio è stato conferito a Padre Isaia Columbro da Foglianise da Papa Francesco, segnando così il primo passo verso la sua possibile canonizzazione. La notizia è stata accolta con grande emozione dal sindaco Giovanni Mastrocinque, che ha sottolineato l’importanza di questo evento per la comunità.

Padre Isaia Columbro, nato come Nicola Antonio Maria il 11 febbraio del 1908 e deceduto il 13 luglio 2004, è stato un punto di riferimento per la cittadina di Foglianise. Il decreto di venerabilità è il risultato di un lungo processo che ha coinvolto diversi soggetti e istituzioni religiose.

Un decennio di lavoro e di fede

Dopo la prima Sessione pubblica dell’Inchiesta diocesana dieci anni fa, il processo di canonizzazione di Padre Isaia Columbro ha avuto inizio. Il sindaco Mastrocinque ha espresso la sua gratitudine a Papa Francesco e al Cardinale Marcello Semeraro per questo importante riconoscimento.

Ringraziamenti sono stati inoltre rivolti all’Arcivescovo di Benevento, Mons. Felice Accrocca, all’Ordine dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, al Postulatore Generale, Padre Giovangiuseppe Califano e al Vice Postulatore, Padre Domenico Tirone, che hanno contribuito a portare avanti il processo.

Il cammino verso la santità

Il percorso che porta alla canonizzazione è lungo e complesso, articolato in diversi passaggi. Dopo aver ottenuto il titolo di Servo di Dio e Venerabile, si procede con la proclamazione a Beato e infine a Santo. Ogni fase richiede tempo e attenzione, con la necessità di documentare l'”eroicità delle virtù” del candidato alla santità.

Leggi Anche

Colpo sfumato a ‘Le Porte di Napoli’: tre arrestati in flagranza di reato

Arrestati tre uomini per tentata rapina in gioielleria I carabinieri...